• Biblioteca Civica G. De Nitto - Latiano
  • Biblioteca Civica G. De Nitto - Latiano
  • Biblioteca Civica G. De Nitto - Latiano
  • Biblioteca Civica G. De Nitto - Latiano
  • Biblioteca Civica G. De Nitto - Latiano
  • Biblioteca Civica G. De Nitto - Latiano
  • Biblioteca Civica G. De Nitto - Latiano
  • Biblioteca Civica G. De Nitto - Latiano
  • Biblioteca Civica G. De Nitto - Latiano
  • Biblioteca Civica G. De Nitto - Latiano

Chi è online

 25 visitatori online
Mediateca PDF Stampa E-mail

banner_mediatecaAll’interno della biblioteca è funzionante la Mediateca comunale, nata nel 1998 dal progetto "Piano d'azione Mediateca 2000" del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ed inaugurata nel 1999.

Inizialmente il servizio permise un potenziamento delle attrezzature informatiche, la consultazione di banche dati giuridiche e bibliografiche, l’utilizzo da parte degli utenti di pc per battitura tesi o piccola editoria da tavolo, uso di alcune postazioni internet.

Oggi il servizio di Mediateca, che dal 2005 occupa un’ala di Palazzo Imperiali – Sala multimediale “G. Rubino” - mette a disposizione degli utenti ben oltre 25 postazioni internet (di cui 14 Mac) ed una serie di altri strumenti (videoproiettore, TV. Schermi, etc.) con i quali è possibile consultare individualmente o collettivamente il proprio patrimonio di circa 2.000 audiovisivi, banche dati, etc.
Essa fa parte del "Campus Satellitare del Salento" promosso dall'Università degli Studi di Lecce, ove si tengono corsi di formazione a distanza con collegamento satellitare o conferenze e seminari audio/video.
L’aula è attrezzata in maniera tale da consentire anche l'interattività con il docente, mediante la possibilità di porre domande e ricevere chiarimenti sulla lezione in corso.
Intorno a questo servizio si organizzano corsi di alfabetizzazione all’informatica e ascolto musica.
Il patrimonio multimediale, formato da oltre 2.000 documenti, nella stragrande maggioranza film (VHS, cd-rom  e DVD) e documentari, è direttamente consultabile  nel catalogo on line della biblioteca.

Servizi attivi al pubblico:

  • consultazione Internet;
  • assistenza alla ricerca bibliografica e alla navigazione in rete;
  • BD on-line e in rete locale,
  • fruizione materiale audiovisivo (VHS, CD-ROM e DVD, etc.)
  • corsi di alfabetizzazione informatica;
  • attività di promozione e animazione culturale;
  • stampa a colori e B/N, riproduzione digitale a colori e in B/N, download su floppy-disk, cd-rom o pen-drive;;
  • Software per la creazione di documenti, per svlippare fogli di lavoro, database e presentazioni,
  • software per elaborazione di immagini;
  • Fax – posta elettronica
  • formazione a distanza;
  • videoconferenze;
  • proiezione film.

Servizi a pagamento: Consultazione Internet e Stampa documenti

Struttura:

  • 15 postazioni pc multimediali Mac con web camera;
  • 10 postazioni pc
  • 1 televisore lcd 32” + 41 “
  • lettori DVD
  • videoregistratore
  • videoproiettore
  • 2 sala proiezioni
  • 1 sala conferenze

Patrimonio audio/video: n° 2000 (CD, DVD, VHS) , dischi in vinili, ascoltabili in un'apposita sala, e oltre 2000 documenti iconografici.

 

 

Mibac                        regione_puglia                          brindisi_provgif                              comune_latiano                             palazzoimperiali                              aib                            servizio_civile