Auditorium |
![]() |
![]() |
![]() |
La struttura, sorta nelle vecchie stalle del palazzo baronale, ove un tempo sorgeva una cripta bizantina, presenta, su una parete, un affresco con immagini sacre rinvenuto nella fase di restauro. La sala viene utilizzata sia per iniziative/attività senza scopo di lucro che abbiano un carattere sociale, culturale, politico, religioso, scolastico e sportivo e sia per la celebrazione di matrimoni civili, o iniziative con scopi commerciali o per finalità espositive. (cfr. Regolamento per la concessione in uso di strutture comunali di Palazzo Imperiali e Tariffe in uso- Palazzo Imperiali).
La capienza è di poco più di 100 posti a sedere.
Per mancanza di un’adeguata sala consigliare viene utilizzata, a volte, come sede ufficiale dei Consigli Comunali della città.
Lo spazio, indipendente dall’intero palazzo, è dotato di ingresso e di servizi igienici autonomi, è attrezzato con sistema di amplificazione audio e con schermo gigante per proiezione video o immagini.
L’istanza di concessione in uso, debitamente motivata, va inoltrata al Sindaco, almeno una settimana prima della data di utilizzazione e viene acquisita dal protocollo generale del Comune costituendone criterio di priorità nell’assegnazione
|