Una raccolta delle opere scritte da Bartolo Longo reperibili attraverso la nostra biblioteca.
1866 |
Pessina, Margherita – Longo, Bartolo – Ribezzi, Ernesto (a cura di), Discorsi per la inaugurazione dell’asilo infantile di Latiano, Napoli, Tipografia degli Accattoncelli, 1866 (Museo Ribezzi-Petrosillo)* |
1888 |
S. Domenico e l’Inquisizione : al tribunale della ragione e della storia, Valle di Pompei, Scuola tipografica editrice Bartolo Longo, 1888 (F. Lotesoriere) |
1889 |
Novena ad onore di Maria SS. di Cotrino speciale avvocata di Latiano in provincia di Lecce : la festa si celebra la seconda domenica dopo Pasqua, Colophon: “Si permette la stampa della presente novena, e si concedono quaranta giorni d’indulgenza in ogni giorno per quelli che la reciteranno per nove giorni non interrotti. Dalla carità vescovile di Oria, 13 giugno 1889. Tommaso, Vesc. Di Oria” |
1890 |
I quindici sabati del SS. Rosario : divozione efficacissima ad ottenere qualunque grazia per l'avv. Bartolo Longo, 9. ed. rifatta dall'autore, Valle di Pompei, Scuola tipografica editrice Bartolo Longo, ( |
|
Collezione S. Errico) Uffizio della natività del Signore : con versione italiana di Mons. Michele Basilio Clari Arcivescovo di Bari per cura dell’avv. Bartolo Longo, Valle di Pompei, Scuola tipografica editrice Bartolo Longo, 1890 (F. Lotesoriere) |
1891 |
Preghiere al cuore SS. di Gesù ed alla beata Margherita Maria Alacoque glorificati nel Santuario di Pompei per l’avv. B. Longo, 5. ed., Valle di Pompei, Scuola tipografica editrice Bartolo Longo, 1891 (F. Lotesoriere) |
1893 |
Ammaestramenti a ben fare i quindici sabati per ottenere qualunque grazia, 1893 (A. Ribezzi) |
|
Il mese di ottobre consacrato alla SS. Vergine del Rosario di Pompei, vol. 2, I misteri di dolore, 1893 (A. Ribezzi) |
|
Modo di santificare il carnevale, Valle di Pompei, Premiata scuola tipografica Bartolo Longo, 1893 |
|
Novena in onore del patriarca San Domenico, 4. ed., Valle di Pompei, Scuola tipografica editrice Bartolo Longo, |
|
L’ora di Guardia alla Regina della Vittoria ossia L’ora del Rosario Perpetuo per l’avv. comm. B.L., 3. ed., 1893 (A. Ribezzi) |
|
Ufficio per la solennità del SS. Rosario della Beatissima Vergine Maria tradotto in italiano dal c. a. B. L., 2. ed., 1893 (A. Ribezzi) |
1894 |
Novena ad onore della Vergine e martire Santa Margherita, patrona tutelare di Latiano la cui festa si celebra il 20 di luglio, Colophon: “Trenta giorni di indulgenza quotidiana a tutti i fedeli che nel Novenario precedente la festa della Santa interverranno nella Chiesa Parrocchiale alla recita della stessa. Oria, 17 dicembre 1894. Tommaso, Vescovo di Oria” |
|
Per la educazione morale e civile dei figli dei carcerati : il voto del cuore e la prima pietra dell’ospizio educativo, Valle di Pompei, Scuola tipografica editrice Bartolo Longo, 1894 |
1895 |
Lettera del comm. avv. Bartolo Longo ai latianesi, s.l., s.n., 1895 (Valle di Pompei, Scuola tipografica editrice Bartolo Longo) |
|
Novena ad onore della Vergine e martire Santa Margherita patrona tutelare di Latiano, Valle di Pompei, Scuola tipografica editrice Bartolo Longo, |
|
Preghiere ad onore della Santa Croce edite per cura ed a spese del comm. avv. Bartolo Longo, Valle di Pompei, Scuola tipografica editrice Bartolo Longo, 1895 (fotoc.) |
|
Preghiere che si sogliono recitare nella chiesa del SS. Crocifisso di Latiano nei venerdì e nelle domeniche di Quaresima per cura e spesa dell’comm. avv. Bartolo Longo, Valle di Pompei, Scuola tipografica editrice Bartolo Longo, 1895 (Museo Ribezzi-Petrosillo) |
|
I quindici sabati del Santissimo Rosario : divozione efficacissima ad ottenere qualunque grazia, 13. ed., Valle di Pompei, Scuola tipografica editrice Bartolo Longo, 1895 (V. Parabita) |
|
Seconda lettera del comm. avv. Bartolo Longo ai suoi concittadini di Latiano, Valle di Pompei, Scuola tipografica Bartolo Longo, [1895] (fotoc.) |
|
Il triplice trionfo della Istituzione a pro dei figli dei carcerati : discorso pronunziato dall’avv. comm. Bartolo Longo (23 maggio 1895), [1895] |
|
Vademecum del divoto della Madonna di Pompei, decimo migliaio, Valle di Pompei, Scuola tipografica editrice Bartolo Longo, 1895 (F. Lotesoriere) |
1896 |
Novena ad onore di Maria SS. della Greca, la cui festa si celebra in Latiano la prima domenica dopo Pasqua, Colophon: “Approviamo queste preghiere in onore di Maria Santissima, detta della Greca, che si venera in Latiano…a coloro che la recitano divotamente, e col cuore contrito, concediamo per ogni volta che la recitano (una volta al giorno) l’indulgenza di quaranta giorni…Oria, 12 agosto 1896. Teodosio Maria Gargiulo, Vescovo” |
|
San Domenico e l’Inquisizione : al tribunale della ragione e della storia, 3. ed., Valle di Pompei, Scuola tipografica editrice Bartolo Longo, 1896 (F. Lotesoriere |
1899 |
Novena alla SS. Vergine del Rosario di Pompei per impetrare le grazie nei casi più disperati, Valle di Pompei, s.n., 1899 (A. Ribezzi) |
|
Novena di Ringraziamento alla SS. Vergine del Rosario di Pompei per l’avv. B. L., 1899 (A. Ribezzi) |
|
Quaranta figli di carcerati : discorso pronunciato il dì 27 maggio 1894, 4. ed. aumentata di prefazione e cenni preliminari, Valle di Pompei, Scuola tipografica Bartolo Longo per i figli dei carcerati, 1899 |
|
Wunderwerke und Herrlichkeiten der Jungfrau von Pompei, Dulmen, A. Laumann, 1899 (F. Argentieri) |
1900 |
La candelaia del 92 in Montella, 2. ed., Valle di Pompei, Scuola tipografica Bartolo Longo pei figli dei carcerati, 1900 |
|
Compendio della dottrina cristiana per cura del comm. Avv. B. L., 1900 (A. Ribezzi) |
|
Veglia con Gesù nella Notte del Giovedì Santo, 1900 (A. Ribezzi) |
1901 |
Al palazzo 3° Volpi sul Vomero : XI lettura, 2. ed., Valle di Pompei, Scuola tipografica Bartolo Longo per i figli dei carcerati, 1901 |
|
Il naufragio dell’utopia, 7. ed., Valle di Pompei, Scuola tipografica Bartolo Longo per i figli dei carcerati, 1901 |
|
Preghiere a S. Bartolomeo apostolo per essere liberati dal flagello della peste e da ogni sorta d’infermità a devozione del comm. Avv. Bartolo Longo, Valle di Pompei, Scuola tipografica Bartolo Longo pei figli dei carcerati, 1901 (S. Settembrini) |
|
Il terzo ordine della penitenza di San Domenico ossia la storia, lo spirito, le regole e le indulgenze del terzo ordine domenicano, 3. ed., Valle di Pompei, Scuola tipografica Bartolo Longo pei figli dei carcerati, 1901 (F. Argenteri) |
1902 |
Preghiere che si sogliono recitare nella Chiesa del SS. Crocifisso di Latiano nei venerdì e nelle domeniche di Quaresima : arricchite d’indulgenze plenarie dai sommi pontefici, 2. ed., Valle di Pompei, Scuola tipografica Bartolo Longo pei figli dei carcerati, 1902 |
1903 |
Novena ad onore del SS. Crocifisso redentore la cui festa si celebra in Latiano l’ultima domenica di agosto, Colophon: “Si permette la stampa ed a chi recita questa novena si concedono quaranta giorni d’indulgenza da lucrarsi una volta al giorno. Taranto, 9 novembre 1903. Pietro, Arciv. Di Taranto ed Amministratore apostolico di Oria” |
|
In Trinitapoli, Valle di Pompei, Scuola tipografica Bartolo Longo pei figli dei carcerati, 1903 |
|
Vademecum del divoto della Madonna di Pompei, 12. ed., Valle di Pompei, Scuola tipografica Bartolo Longo pei figli dei carcerati, 1903 (Collezione S. Errico) |
1904 |
Erminia : l’orfanella del sacrificio, Valle di Pompei, Scuola tipografica Bartolo Longo pei figli dei carcerati, 1904 |
|
Il mese di ottobre consacrato alla SS. Vergine del Rosario di Pompei, vol. 2, I misteri di dolore, 2. ed. riveduta e ampliata dall’autore, Valle di Pompei, B. Longo, 1904 |
1905 |
Il mese di marzo in onore di San Giuseppe, 5. ed. ricorretta dall’autore e arricchita di molti esempi e di varie pratiche di pietà, Valle di Pompei, Scuola tipografica Bartolo Longo pei figli dei carcerati, 1905 (S. Settembrini) |
|
Il mese di ottobre consacrato alla SS. Vergine del Rosario di Pompei, vol. 3, Terzo mistero doloroso : (20, 21 e 22 ottobre), Valle di Pompei, B. Longo, 1905 |
|
I quindici sabati del Santissimo Rosario : divozione efficacissima ad ottenere qualunque grazia, 20. ed., Valle di Pompei, Scuola tipografica Bartolo Longo pei figli dei carcerati, 1905 |
|
Il triplice trionfo della istituzione a pro dei figli carcerati : discorso pronunziato dall’Avv. Comm. Bartolo Longo il 23 maggio 1895 : terzo anniversario della benefica istituzione, 2. ed., Valle di Pompei, Scuola tipografica Bartolo Longo pei figli dei carcerati, 1905 |
1907 |
La veglia con Gesù nella notte del giovedì santo : meditazioni e affetti utili per la visita ai santi Sepolcri e per tutti i giovedì dell’anno, 5. ed., Valle di Pompei, Scuola tipografica pontificia pei figli dei carcerati fondata da Bartolo Longo, 1907 |
1908 |
Triduo per la festa di S. Caterina da Siena nel Santuario pontificio di Pompei, 5. ed., Valle di Pompei, Scuola tipografica pontificia pei figli dei carcerati, 1908 |
1910 |
I nostri amici intimi : il ven. padre Ludovico da Casoria, Valle di Pompei, Scuola tipografica pontificia pei figli dei carcerati, 1910 |
1911 |
Novena alla SS. Vergine del Rosario di Pompei per impenetrare le grazie nei casi più disperati : arricchita d'indulgenze dal S. P. Leone XIII e dal S. P. Pio X, 452. ed., Valle di Pompei, Scuola tipografica pontificia pei figli dei carcerati fondata da Bartolo Longo, 1911 (Collezione S. Errico) |
|
La Vergine romana Santa Cecilia : fiori di virtù colti dagli atti del suo martirio, 4. ed. ampliata e corretta dall’autore, Valle di Pompei, Scuola tipografica pontificia pei figli dei carcerati, 1911 (F. Lotesoriere) |
1912 |
Storia del Santuario di Pompei, basilica pontificia del SS. Rosario, vol. 1, Valle di Pompei, Scuola tipografica pontificia pei figli dei carcerati, 1912 |
1913 |
Raccolta delle preghiere alla Vergine del Rosario di Pompei scritte dall’avv. B. L., 8. ed., 1913 (A. Ribezzi) |
1914 |
Come si deve pregare? : schiarimenti utilissimi alle anime che vogliono far bene l’orazione con appendice sulla confessione, sulla comunione quotidiana e sull’amore di Dio, 4. ed., Valle di Pompei, Scuola tipografica pontificia pei figli dei carcerati, 1914 |
|
L’ora di Guardia alla Regina della Vittoria ossia L’ora del Rosario Perpetuo per l’avv. comm. B.L., 7.ed., 1914 (A. Ribezzi) |
1916 |
Veglia con Gesù nella Notte del Giovedì Santo, 7. ed., 1916 (A. Ribezzi) |
1917 |
Laus perennis, Valle di Pompei, Scuola tipografica pontificia pei figli dei carcerati, 1917 |
|
Novena alla SS. Vergine del Rosario di Pompei per impetrare le grazie nei casi più disperati, 536. ed., Valle di Pompei, s.n., 1917 (A. Ribezzi) |
1918 |
Compendio della vita del venerabile p. fr. Giovanni Leonardo De Fusco dell’ordine di S. Domenico, Valle di Pompei, Scuola tipografica pontificia per i figli dei carcerati, 1918 |
1919 |
Il mese di ottobre consacrato alla SS. Vergine del Rosario di Pompei, vol. 2, I misteri di dolore, 1919 (A. Ribezzi) |
|
Storia del Santuario di Pompei, Basilica pontificia del SS. Rosario, vol. 1, 8. ed., 1919 (A. Ribezzi) |
|
Il venticinquesimo anniversario delle dedicazione del Santuario di Pompei : 7 maggio 1891 – 7 maggio 1916, Valle di Pompei, Scuola tipografica per i figli dei carcerati fondata da Bartolo Longo, 1919 |
1920 |
Un dignitario della massoneria, 2. ed., Valle di Pompei, Scuola tipografica pontificia per i figli dei carcerati, 1920 |
|
Il mese di ottobre consacrato alla SS. Vergine del Rosario di Pompei, vol. 1, I misteri di gaudio, 5. ed. riveduta e ampliata dall’autore, Valle di Pompei, Scuola tipografica pontificia per i figli dei carcerati, 1920 |
|
Modo di santificare il carnevale, 3. ed. migliorata ed ampliata, Valle di Pompei, Scuola tipografica pontificia per i figli dei carcerati fondata da Bartolo Longo, 1920 (F. Lotesoriere) |
|
La novena e le sette domeniche in onore di Santa Caterina da Siena per cura del comm. Avv. Bartolo Longo : premessovi un compendio della vita della Santa, 5. ed., Valle di Pompei, Scuola tip. Pontificia per i figli dei carcerati fondata da Bartolo Longo, 1920 (S. Settembrini) |
|
Soldato e cristiano, 6. ed., Valle di Pompei, Scuola tipografica pontificia per i figli dei carcerati, 1920 |
1921 |
La guida dei fanciulli nella pietà cristiana, 4. ed., Valle di Pompei, Scuola tipografica pontificia pei figli dei carcerati, 1921 |
|
Vie meravigliose della provvidenza : le origini intime dell’opera salvatrice dei figli dei carcerati, Valle di Pompei, Scuola tipografica pontificia per i figli dei carcerati, 1921 |
1922 |
Guida del giovane nella pietà cristiana, Valle di Pompei, Scuola tipografica pontificia per i figli dei carcerati, 1922 |
|
Il miracolo della beata Margherita Maria Alacoque in Valle di Pompei : istantanea e perfetta guarigione di Luisa Agostini Coleschi, 2. ed., Valle di Pompei, Scuola tipografica pontificia per i figli dei carcerati fondata da Bartolo Longo, 1922 (S. Settembrini) |
|
Quattro novene: arricchite d’indulgenze ad utilità del popolo di Latiano, 2. ed., Valle di Pompei, Scuola tipografica pontificia per i figli dei carcerati fondata da Bartolo Longo, 1922 (fotoc.) |
|
Vademecum del devoto della Madonna di Pompei, 28. ed., Valle di Pompei, Scuola tipografica per i figli dei carcerati, 1922 |
1923 |
Nozioni e preci necessarie al cristiano per salvarsi : con aggiunte la novena e la supplica alla Vergine del Rosario di Pompei, 72. ed. di diecimila esemplari, Valle di Pompei, Scuola tipografica pontificia per i figli dei carcerati fondata da Bartolo Longo, 1923 (Collezione S. Errico) |
|
Per le feste di aprile 1923 nel santuario di Cotrino in Latiano (Lecce), Valle di Pompei, Scuola tipografica pontificia per i figli dei carcerati, 1923 |
|
Storia del Santuario di Pompei, Basilica pontificia del SS. Rosario, vol. 1, 9. ed., Valle di Pompei, Scuola tipografica pontificia per i figli dei carcerati, 1923 (F. Lotesoriere) |
1924 |
Novena alla SS. Vergine di Pompei : per impetrare le grazie nei casi più disperati : arricchita da indulgenze dal S. P. Leone XIII e dal S. P. Pio X, 627 ed., Valle di Pompei, Scuola tipografica pontificia per i figli dei carcerati, 1924 |
|
Storia del Santuario di Pompei, Basilica pontificia del SS. Rosario, vol. 2., Valle di Pompei, Scuola tipografica pontificia per i figli dei carcerati fondata da Bartolo Longo, 1924 (F. Lotesoriere) |
|
Vademecum del divoto della Madonna di Pompei, 30. ed., Valle di Pompei, Scuola tip. Pontificia per i figli dei carcerati fondata da Bartolo Longo, 1924 (S. Settembrini) |
|
La veglia con Gesù nella notte del giovedì santo : meditazioni e affetti utili per la visita ai santi sepolcri e per tutti i giovedì dell’anno, 8. ed., Valle di Pompei, Scuola tipografica pontificia per i figli dei carcerati fondata da Bartolo Longo, 1924 (F. Lotesoriere) |
1926 |
Calendario della Basilica pontificia del Santissimo Rosario in Valle di Pompei per l’anno 1926, Valle di Pompei, Scuola tipografica pontificia per i figli dei carcerati fondata da Bartolo Longo, 1926 |
1929 |
I quindici sabati del Santissimo Rosario : divozione efficacissima per ottenere qualunque grazia, 40 ed., Pompei, Scuola tipografica pontificia per i figli dei carcerati fondata da Bartolo Longo, 1929 |
1933 |
Cento requiem ed altre preci in suffragio delle anime del Pugatorio, Pompei, Scuola tipografica pontificia per i figli dei carcerati fondata da Bartolo Longo, 1933 (Collezione S. Errico) |
|
Sull’isolotto di Nitida, Valle di Pompei, Scuola tipografica pontificia per i figli dei carcerati, 1933 |
1935 |
Come si deve pregare? : schiarimenti utilissimi alle anime che vogliono far bene l’orazione : con appendice sulla confessione, sulla comunione quotidiana e sull’amore di Dio, 5. ed., Pompei, Scuola tipografica pontificia per i figli dei carcerati fondata da Bartolo Longo, 1935 (F. Lotesoriere) |
1937 |
Novena di ringraziamento alla SS. Vergine del Rosario di Pompei, 143 ed., Valle di Pompei, Scuola tipografica pontificia per i figli dei carcerati, 1937 |
1940 |
Preghiere al Patriarca S. Giuseppe : con salmi in onore di Maria Santissima per ottenere le grazie di cui si ha bisogno e atti di ringraziamento alla Santissima Trinità per le grazie ricevute, undecima ed., Pompei, Scuola tipografica pontificia per i figli dei carcerati fondata da Bartolo Longo, 1940 (Collezione S. Errico) |
1943 |
Supplica alla regina del SS. Rosario di Pompei da recitarsi nell'ora di mezzodì agli 8 di maggio e nella prima domenica di ottobre, Pompei, Scuola tipograf. pontificia per i figli dei carcerati fondata da Bartolo Longo, 1943 (Collezione S. Errico) |
1951 |
I quindici sabati del Santissimo Rosario : divozione efficacissima ad ottenere qualunque grazia, 68. ed., Pompei, Scuola tipografica pontificia per i figli dei carcerati fondata dal Servo di Dio Bartolo Longo, 1951 (V. Pizzi) |
|
Raccolta delle preghiere alla Vergine del Rosario di Pompei, 13. ed., Valle di Pompei, Scuola tipografica pontificia per i figli dei carcerati, 1951 |
1952 |
Novena di ringraziamento alla SS. Vergine del Rosario di Pompei per il Servo di Dio avv. Bartolo Longo, 160. ed., Pompei, Scuola tipografica pontificia per i figli dei carcerati fondata dal Servo di Dio Bartolo Longo, 1952 (Collezione S. Errico) |
1954 |
Storia del Santuario di Pompei : dalle origini al 1878, Pompei, Istituto editoriale Bartolo Longo, 1954 |
1961 |
L’ora di guardia alla regina delle vittorie : l’ora del Rosario perpetuo, Pompei, Istituto editoriale Bartolo Longo, 1961 |
1975 |
I quindici sabati del Santissimo Rosario, 74. ed., Pompei, Aurelio Signora, 1975 |
|
Vademecum del devoto della Madonna di Pompei, 61. ed., Pompei, Tipografica Pompei s.p.a., 1975 |
1979 |
Il mese di marzo : in onore di S. Giuseppe, 14 ed., Pompei, Ist. profess. grafico Bartolo Longo, 1979 |
1981 |
Storia del Santuario di Pompei : dalle origini al 1879, Pompei, Pontificio Santuario di Pompei, 1981 (Ripr. facs. dell'ed. 1954 con l'aggiunta di due appendici) |
1990 |
Storia del Santuario di Pompei : dalle origini al 1879, Pompei, Pontificio Santuario di Pompei, 1990 (Ripr. facs. dell’ed. 1954) |
1993 |
The fifteen saturdays of the holy Rosary, 76. ed., Pompei, Shrine of Pompeii, 1993 |
|
I quindici sabati del santo Rosario, 76. ed., Pompei, Santuario di Pompei, 1993 |
|
Les quinte samedis du saint Rosaire, trad. de la 76. ed. italienne, Pompei, Sanctuaire de Pompei, 1993 |
2008 |
“Le rose di Maria” in Lepore, Caterina – Avellino, Luigi, Le rose di Maria, Pompei, s.n., 2008 (Castellamare di Stabia, CSD), pp. 7-58 |
|
* Opere di proprietà privata |
|