Biografia Antonio Franco |
![]() |
![]() |
![]() |
Antonio Franco nasce a Mesagne (Brindisi) il 14 ottobre 1919 da Francesco e Elisabetta Lala. Nel 1926 all'età di sette anni muore il padre. Continua gli studi sino a completare il Liceo Artisticoe l'Accedemia di Belle Arti - sezione Pittura in Roma e qui si stabilisce, dedicandosi insieme all'insegnamento e ad un'intensa attività di pittore.E' recensito su varie riviste e giornali e partecipa a diverse mostre, via via più importanti fino a essere presente alla Biennale di Venezia del 1950. Nello stesso anno muore la madre e torna a vivere nella natia Mesagne interrompendo bruscamente l'attività di pittore. Qui pur continuando l'insegnamento nella scuola pubblica, si dedica allo studio delle sue passioni: la pittura e l'archeologia, in particolare relativa alla sua terra; col tempo quest'ultima prende il sopravvento e in questo ambito pubblica alcuni studi su riviste specializzate principalmente locali e raccoglie vario materiale storico, soprattutto libri per i quali non risparmia energie e mezzi sino ad indebitarsi. Il risultato comunque è una notevole biblioteca personale di oltre tremila titoli complessivi tra i quali spiccano alcune cinquecentine e seicentine. Negli anni sessanta conosce la collega insegnate Bruna MIcelli che sposa nel 1967; essendo un gran fumatore si ammala presto di cancro. Il 18 marzo 1969 nasce il suo unico figlio Francesco ma la gioia non lo accompagna a lungo poiché dopo solo quattro giorni il 22 marzo seguente si spegne nella sua casa di Mesagne alla giovane età di 49 anni. Rimessasi dalla gravidanza la vedova si impegna a conservare e tramandare il Fondo risultato delle attività del marito anche se la visita di ladri prima e la vendita necessaria per far fronte ai debiti poi sminuiscono non poco il fondo stesso. Nel 2000 muore anche la moglie. Nel 2006 il figlio Francesco aliena il fondo a favore della Biblioteca Comunale di Latiano.
|