• Biblioteca Civica G. De Nitto - Latiano
  • Biblioteca Civica G. De Nitto - Latiano
  • Biblioteca Civica G. De Nitto - Latiano
  • Biblioteca Civica G. De Nitto - Latiano
  • Biblioteca Civica G. De Nitto - Latiano
  • Biblioteca Civica G. De Nitto - Latiano
  • Biblioteca Civica G. De Nitto - Latiano
  • Biblioteca Civica G. De Nitto - Latiano
  • Biblioteca Civica G. De Nitto - Latiano
  • Biblioteca Civica G. De Nitto - Latiano
   
home Attività Eventi

Chi è online

 4 visitatori online
Attività ed Eventi
Narrare il cibo PDF Stampa E-mail

locandina-NARRARE-IL-CIBOSabato 1 Giugno 2019 alle ore 20.00 presso il Salone A. Flora del Palazzo Imperiali si terrà l'iniziativa Narrare il cibo: miti, storie, racconti e tradizioni, in cui Tonino Papadia, il collaborazione con l'associazione Pro Loco, ci condurrà in un viaggio letterario, narrativo e culinario della nostra tradizione.

L'iniziativa aderisce al progetto "Cibo per la mente", promosso da Slow Food.

 
Le parole del cibo, le suggestioni dell'arte - Mangiar Sano PDF Stampa E-mail


locandina le parole del cibo

Venerdì 31 Maggio 2019 alle ore 18.30, presso il salone Flora del Palazzo Imperiali, si dialogherà sul tema "Mangiar Sano", con  interventi di Nico Catalano (autore di "Abbiamo fatto 13"), Giancarlo Perrone e del Consigliere regionale Fabiano Amati.

Inoltre, Lia De Venere presenterà l'installazione di Mariantonietta Bagliato.

 
Concorso fotografico 2012 "Attimi e dettagli di un giorno qualunque" PDF Stampa E-mail

In occasione delle giornate Europee del patrimonio "L'Italia tesoro d'Europa", la Biblioteca Civica “Gilberto De Nitto” in collaborazione con  Digit-Video – studio fotografico di Tommaso D’Angelo, 40° Parallelo e Lamè Associazione fotografica – Latiano, organizzano il 4° concorso fotografico  sul tema: “Attimi e Dettagli di un Giorno Qualunque”

Esposizione e premiazione
La votazione avverrà il giorno 29 settembre 2012.
La premiazione avverrà il 30 settembre 2012 ore 10.00
Saranno premiati i primi tre classificati :
1° Classificato Euro 300,00
2° Classificato Euro 150,00
3° Classificato – Corso di fotografia “Base o Avanzato” presso 40° Parallelo.
Le opere saranno esposte dal 25 settembre al 6 ottobre, dalle ore 18,00 alle ore 21,00, presso il Salone Flora, Piazza Umberto I°- Latiano.

 

 
Il Maggio dei libri 2012 - Leggere con... scrittori in biblioteca. PDF Stampa E-mail

maggio

I libri sbocciano in maggio. La biblioteca Civica Gilberto De Nitto aderisce alla  campagna, promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per i Beni e leAttività Culturali, con un ricco PROGRAMMA.  

Prossimo appuntamento: 20  maggio - L'incantiere: serata di musica e poesia  con  la partecipazione dei poeti del Laboratorio di poesia dell'Università di Lecce

Leggi tutto...
 
Pubblicazione e presentazione del nuovo sito web della Biblioteca di Latiano “G. De Nitto” . PDF Stampa E-mail
 
banner_presentazione

Lunedì 13 settembre, alle ore 19.00, presso Il Palazzo Imperiali – Auditorium di via Spinelli  - a Latiano (BR), La Biblioteca Civica “ G. De Nitto” inaugura e presenta il suo nuovo sito web.

Leggi tutto...
 
Concorso Fotografico 2010 " Luoghi e tradizioni: tutela delle origini" PDF Stampa E-mail
In occasione delle GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO il 25-26 Settembre 2010, la Biblioteca Civica “Gilberto De Nitto” in collaborazione con  Digit-Video – Studio Fotografico di Tommaso D’Angelo, AFI - Accademia Fotografica Italiana ed il 40° Parallelo – Free Press Magazine, organizzano il 2° concorso fotografico sul tema:
ITALIA TESORO D’EUROPA
Luoghi e tradizioni: tutela dell’origini
scarica il modulo d'iscrizione
Regolamento
1. Il concorso è aperto a tutti i fotoamatori;
2. Il concorso, che quest’anno si svolge  all’insegna dello slogan “Italia tesoro d’Europa”, si articola in un’unica sezione ed ogni concorrente può presentare un massimo di tre opere;
3. Le fotografie devono essere fornite su supporto digitale in  jpg,  risoluzione 254 e saranno stampate a spese e cura dello Studio Fotografico Digit-Video. Sul supporto devono essere riportate : nome, cognome, numero telefonico o indirizzo mail del concorrente.
4. Le immagini possono essere a colori o in bianconero;
5. La quota di iscrizione è di € 15,00 (€ 10,00 per i partecipanti che non abbiano compiuto i 18 anni di età, previa autorizzazione dei genitori), e deve essere versata a: Tommaso D’Angelo Postepay n° 4023 6004 7360 6038,  o presso lo studio fotografico in Via SS. Crocifisso;
6. La presentazione delle opere, del modulo di iscrizione debitamente compilato e della quota di partecipazione vanno effettuate entro e non oltre il 13 settembre 2010.
7. Le opere non saranno restituite ai partecipanti.
8. Ogni autore è responsabile del contenuto delle opere presentate e autorizza la Biblioteca Civica G. De Nitto  di avere la proprietà del materiale presentato; di essere interamente titolare dei diritti d’autore (copyright) delle opere presentate; garantisce inoltre che il suo diritto di proprietà e d’autore (copyright) del materiale presentato non è gravato da alcun atto che ne limiti l’efficacia, come ad esempio trasferimenti, licenze o simili e che, qualora si tratti di materiale commissionato per uso privato e domestico, esso viene presentato con l’approvazione del soggetto che ha commissionato l’opera. Garantisce di aver ottenuto il rilascio delle adeguate liberatorie dalle persone ritratte, qualora ciò sia necessario.
9. Le opere verranno esaminate e selezionate da una giuria qualificata il cui giudizio sarà inappellabile. I criteri di valutazione terranno conto del soggetto, della creatività, della qualità e della tecnica fotografica;
10. Tutte le immagini sono  inviate a rischio dei fotografi; gli organizzatori declinano ogni responsabilità  relativa a perdite o danneggiamento di  supporti  presentati per il concorso (per qualsivoglia motivo), nonché per qualsiasi altra perdita o danno da esso derivanti.
11. I partecipanti autorizzano la Biblioteca Civica G. De Nitto  a utilizzare le opere per la realizzazione di materiale divulgativo senza scopi di lucro.
Esposizione e premiazione
Le opere saranno sottoposte all’esame di una giuria così composta:
Giuseppe Rocca – Docente Accademia Nazionale d’Arte drammatica Silvio d’Amico, Roma
Ruggiero Martinez  - Direttore Reginale  per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia
Carmelo Conte, Scultore
Mariaconcetta Milone -  Assessore alla Cultura, Città di Latiano
Virginia Frigione - Accademia Fotografica Italiana
Tommaso D’Angelo – fotografo
Daniele D’Errico - fotografo
La votazione e la premiazione avverranno il giorno 25 settembre alle ore  18,30.
Saranno premiati i primi tre classificati :
1° Classificato Euro 300,00
2° Classificato Euro 200,00
3° Classificato – Litografia
Le opere saranno esposte dal 25 settembre al 5 ottobre, dalle ore 18,00 alle ore 21,00, nel Salone Flora di  Palazzo Imperiali di Latiano, in Piazza Umberto I.
per Info:
Biblioteca Civica Gilberto De Nitto
Piazza Umberto I – 72022  Latiano (brindisi)
Tel.:  0831.729465   Fax: 0831,728100
e.mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Digit-Video – Studio  fotografico di Tommaso D’Angelo
Via SS. Crocifisso, 8 – 72022 Latiano (Brindisi)
Cell.: 349.4535810
Email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Redazione 40° Parallelo –Free Magazine
Via E. Ribezzi, 19
Tel e Fax 0831.726678
Email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

banner_1_concorsoIn occasione delle GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO il 25-26 Settembre 2010, la Biblioteca Civica “Gilberto De Nitto” in collaborazione con  Digit-Video – Studio Fotografico di Tommaso D’Angelo, AFI - Accademia Fotografica Italiana ed il 40° Parallelo – Free Press Magazine, hanno organizzato il 2° concorso fotografico sul tema:

 "ITALIA TESORO D’EUROPA" Luoghi e tradizioni: tutela dell’origini.

Domenica 26 settembre, alle ore 10,00 presso il Palazzo Imperiali, è stata inaugurata la mostra e proclamati i vincitori.  La commissione aggiudicatrice  formata da: Giuseppe Rocca - docente Accademia Nazionale d'arte drammatica Silvio D'Amico di Roma - Presidente, Caterina Ragusa - Beni Culturali e paesaggistici della Puglia, Carmelo Conte - scultore, Mariaconcetta Milone - Assessore alla cultura, Virginia Frigione - Accademia fotografica Italiana, Tommaso D'Angelo  e Daniele Errico - fotografi, si sono così espressi:

1° classificato:                                    Federica D'Ambrosio - Giochi d'infanzia: lu fitu

2° classificato:                                    Giancarlo Di Noi - Evoluzione

3° classificato:                                    Cosimo D'Astore - Bianco e nero

Premio della critica:                           Angelo Antonio Distante

Leggi tutto...
 
Ottobre Piovono Libri PDF Stampa E-mail
banner_ottobre
25 ottobre 2010 - ore 18,30

IL PAESE DELLE SPOSE INFELICI

Incontro con l'autore MARIO DESIATI
Modera: Angelo Petrelli

In collaborazione con Punto Einaudi - Bari
Palazzo Imperiali - Auditorium
Attenta alla produzione culturale contemporanea la biblioteca, nell'ambito delle proprie attività, organizza durante tutto l'anno delle iniziative (seminari, presentazione di libri, convegni, tavole rotonde, seminari, etc.)  finalizzate alla promozione della cultura quale elemento funzionale al miglioramento della qualità della vita personale e collettiva.
Leggi tutto...
 
Giornata nazionale per la promozione della lettura PDF Stampa E-mail
giornata_nazionale_bannerLa biblioteca  è un luogo attivo all'interno del quale il dialogo con il pubblico  e la promozione della lettura sono una priorità assoluta.
Essa aderisce, tra l'altro, a diversi progetti nazionali:





Leggi tutto...
 


Mibac                        regione_puglia                          brindisi_provgif                              comune_latiano                             palazzoimperiali                              aib                            servizio_civile