SiteMap
- Home
- Biblioteca
- Mission
- Storia
- Patrimonio bibliografico
- Ultimi Arrivi
- Che la festa cominci
- Il primo anno di vita del bambino
- Il volto della Sindone
- Brisingr
- Cristianofobia
- Il guastafeste
- Intelligenza ecologica
- Economia criminale
- Il simbolo perduto
- Il giallo di Ugento
- Non vi lascerò orfani
- Disputa su Dio e dintorni
- La musica in testa
- Modernità e globalizzazione
- Malamore - Esercizi di resistenza al dolore
- Capitalismo parassitario
- Amore liquido
- Le perfezioni provvisorie
- Amore come passione
- L'arte della vita
- Individualmente insieme
- Il gusto proibito dello zenzero
- Amabili resti
- Consumo, dunque sono
- Globalizzazione e glocalizzazione
- Dentro la globalizzazione
- Modernità e olocausto
- Gli Imperiale in terra d'Otranto
- Vite di scarto
- Vite di corsa
- Il primo giorno
- La società dell'incertezza
- Intervista sull'identità
- Le ali della sfinge
- Paura liquida
- Vite di scarto
- Info
- Servizi
- Cataloghi
- Spazi Culturali
- Attività
- Eventi
- Narrare il cibo
- Le parole del cibo, le suggestioni dell'arte - Mangiar Sano
- Concorso fotografico 2012 "Attimi e dettagli di un giorno qualunque"
- Il Maggio dei libri 2012 - Leggere con... scrittori in biblioteca.
- Pubblicazione e presentazione del nuovo sito web della Biblioteca di Latiano “G. De Nitto” .
- Concorso Fotografico 2010 " Luoghi e tradizioni: tutela delle origini"
- Ottobre Piovono Libri
- Giornata nazionale per la promozione della lettura
- Mostre
- Corsi
- Il servizio di reference: strumenti, metodi, risorse
- Aib del futuro: considerazioni libere sul s ruolo dei bibliotecari e sulla funzione delle biblioteche dopo l'approvazione dello Statuto
- Sebina OpenLibrary Back Office: Gestione Prestito ILL e DD
- Le nuove regole italiane di catalogazione (Brindisi) (REICAT)
- Le nuove regole italiane di catalogazione (Lecce) (REICAT)
- La catalogazione e la conservazione dei materiali iconografici (AIB - Puglia)
- Progetti
- Tirocinio e volontariato
- Stage e Collaborazioni
- Bandi e Concorsi
- Narrare il cibo
- Le parole del cibo, le suggestioni dell'arte - Mangiar Sano
- Concorso fotografico 2012 "Attimi e dettagli di un giorno qualunque"
- Il Maggio dei libri 2012 - Leggere con... scrittori in biblioteca.
- Pubblicazione e presentazione del nuovo sito web della Biblioteca di Latiano “G. De Nitto” .
- Concorso Fotografico 2010 " Luoghi e tradizioni: tutela delle origini"
- Ottobre Piovono Libri
- Giornata nazionale per la promozione della lettura
- Eventi
- Accesso all'informazione
- Banche dati
- Pubblicazioni
- Fonti Documentarie per la storia di Latiano
- AIB- Sezione Puglia
- i sistemi bibliotecari in puglia
- Utopia e speranza
- Ragazzi di ieri di oggi ...di sempre
- Scarpe Grosse
- Teatro Salentino- Diciassette porta disgrazia -Ninu lu masciaru
- L'arcubalenu
- Ieri, nu stersa, vitiersa
- Li capuvierdi -Proverbi
- Li Capuvierdi - Lu sponzalizziu
- Li capuvierdi - Li Sciuechi
- Li capuverdi - L'aulivi
- Li capuvierdi - Lu cranu
- In ricordo di Armando Monasterio
- Le arti e tradizioni di Puglia nel museo etnografico di Latiano
- Cara Latiano
- 'Na taiedda ti...
- L'ou cannarutu
- 'N' ardori ti...
- Lu pani e li fili sua - modi di dire e di fare il pane
- Li Stacchioddi - Ricettario delle orecchiette
- Bartolo Longo- Attualità del suo pensiero sociale educativo
- Latianesi nel mondo
- Lo Strazio - la grande guerra vissuta dai latianesi
- Latiano tra passato e presente
- Il bel tempo che fu
- Latiano e i Latianesi in guerra - La guerra nel deserto - Francia
- Galleria dei personaggi Latianesi
- Grammatica del dialetto del salento settentrionale
- Anfibi e rettili della penisola salentina
- La partecipazione dei Latianesi ai pellegrinaggi giubilari nel corso dei secoli
- Agenda Latianese - Piccoli e grandi eventi della nostra terra
- Sindaci, Notai e famiglie Feudatarie di Latiano
- La ceramica in Puglia - Atti del convegno di ricerca storica
- Latiano
- Il culto del SS.Crocifisso a Latiano - Storia e tradizioni
- Barnaba zizzi - Un pittore riscoperto (Cisternino 1762 - Latiano 1828)
- Masserie di Latiano
- Chiese Rurali ed edicole votive a Latiano
- A Flora -900 Salentino da scoprire - A.Flora Tra Cultura artistica e impegno politico
- S.Maria di Cotrino - Latiano 1607/1922
- Santa Margherita - Vergine e Martire Protettrice di Latiano
- Beni Culturali Latiano IV - Architettura Civile
- Beni Culturali Latiano III - Le Chiese e il Patrimonio Sacro
- Beni Culturali Latiano - Vergine e Martire Protettrice di Latiano
- Beni Culturali Latiano III - Le Chiese e il Patrimonio Sacro I
- Archivio Storico
- Normative e regolamenti
- Gazzetta ufficiale concorsi
- Emeroteca
- Mediateca
- Multimedia
- Link